Autore: elisa chinellato

(Altro)viaggio: un viaggio alla scoperta del commercio equo

(Altro)viaggio: un viaggio alla scoperta del commercio equo

Parte due Antonia racconta l’incontro con Giovanni Girolomoni, della Cooperativa Girolomoni La seconda tappa del nostro viaggio lungo l’Italia alla scoperta del commercio equo è stata la Cooperativa Gino Girolomoni, di cui siamo stati ospiti per due giorni e due notti. Immersa nel verde e 

Garantiamo insieme un futuro al commercio equo a Mestre

Garantiamo insieme un futuro al commercio equo a Mestre

Nell’assemblea dei soci del 18 novembre 2021 il consiglio di amministrazione ha posto nuovamente il problema della necessità del rinnovo del consiglio di amministrazione. La maggior parte degli attuali membri, già in carica da più mandati, ha dichiarato la propria indisponibilità a candidarsi nuovamente. Infatti, 

(Altro)Viaggio: un viaggio alla scoperta del commercio equo.

(Altro)Viaggio: un viaggio alla scoperta del commercio equo.

In questo piccolo spazio abbiamo raccolto alcune testimonianze del viaggio che, da Padova fino a Cerignola, ci ha portate alla scoperta dei meravigliosi luoghi in cui nascono alcuni dei prodotti che possiamo trovare al Fontego e nelle Botteghe del Mondo. Raccontare di questi luoghi solamente 

Il regalo migliore è un pianeta più giusto

Il regalo migliore è un pianeta più giusto

Fino al 6 novembre 2021 puoi prenotare le confezioni natalizie proposte da Altromercato. E quest’anno una novità: per ogni pacco preconfezionato ordinato verrà piantato un albero di cacao, contribuendo al progetto di riforestazione sostenibile di un’aera a forte rischio deforestazione nel nord del Perù e 

La sostenibilità non è una pennellata di verde!

La sostenibilità non è una pennellata di verde!

Il presidente di Altromercato, Alessandro Franceschini, ha portato la sua riflessione sul tema della “sostenibilità agita” attraverso un interessante articolo pubblicato su MicroMega.net, dal titolo “La sostenibilità non è una pennellata di verde sull’operato delle aziende”.L’articolo mette in luce quanto emerso dal dossier “I produttori Altromercato 

La pasta dalla parte delle donne

La pasta dalla parte delle donne

Carpanea è una linea di pasta pensata e creata dalla cooperativa sociale Impastarci, che, attraverso progetti formativi di inserimento, dà lavoro a donne che hanno subito violenza. Prodotta artigianalmente con farine biologiche di alta qualità, è un simbolo di riscatto per donne che hanno subito 

Pace disarmante

Pace disarmante

Venerdì 21 e sabato 22 maggio torna l’iniziativa cittadina In Marcia Per La Pace, che vede tra gli organizzatori anche la nostra cooperativa.Quest’anno più che mai è utile parlare di Pace disarmante. Meno spese militari, più spese per scuola, salute, ambiente e lavoro. Ecco i 

Fashion Revolution Week

Fashion Revolution Week

24 Aprile 2013: a Dhaka, in Bagladesh, 1133 persone muoiono e moltissime altre sono ferite gravemente nel crollo del complesso produttivo di Rana Plaza. In quelle fabbriche si producevano vestiti di marchi di tutto il mondo, in condizioni di sfruttamento e di pericolo. In reazione 

Tornano i giorni dell’olio!

Tornano i giorni dell’olio!

Fino al 18 aprile 2021 è possibile prenotare l’olio che arriverà in bottega a fine maggio/inizio giugno (scadenza approssimativa gennaio 2023). Come ormai di consueto, l’olio, disponibile in lattine da 3 o 5 litri, proviene da tre interessanti realtà italiane:Agrinova (Calabria), Valdibella (Sicilia) e Frantoio 

Mafric, la moda afro italiana

Mafric, la moda afro italiana

Il 23 marzo abbiamo avuto il piacere di incontrare (purtroppo solo online) Giovanni Lucchesi di Mafric, una realtà milanese che realizza abbigliamento e accessori valorizzando le splendide stoffe “wax” africane. Giovanni Lucchesi ci ha parlato di come è nata e si è sviluppata l’idea, del